Comunicato stampa
Lo scorso 7 maggio 2020, il plesso scolastico palermitano “Pertini” che fa capo all’ Istituto Comprensivo Statale “Sperone-Pertini”è stato oggetto di un vile attacco vandalico che ne ha distrutto un in tero piano, faticosamente rimesso a nuovo e reso funzionale a molteplici attività negli ultimi anni.
Una scuola che non può svolgere il suo ruolo per garantire la crescita, la formazione e il riscatto delle giovani generazioni è una ferita che va curata e guarita al più presto con l’aiuto di tutti i cittadini di buona volontà.
Per aiutare la scuola Pertini a ricominciare le sue attività, esprimendo una solidarietà concreta, le associazioni di italiani all’estero ACLI Francia, ANPI di Francoforte, Basta! Belgian Antimafia: Steps Towards Awarenes (Bruxelles), Cultura Contro Camorra (Bruxelles), Diasphera, per un network della diaspora italiana, Filef (Federazione Italiana Lavoratori e Famiglie), Filef Nuova Emigrazione Belgio, Gramsci BXL (Bruxelles), Istituto Fernando Santi , PassaParola Magazine (Lussemburgo), Rete Giovani Italiani in Belgio, Solidali Francoforte, USEF (Unione Siciliana Emigrati e famiglie) supportano una campagna di raccolta fondi /crowdfunding per donare alcune delle apparecchiature audio (casse, microfoni, mixer) distrutte dai vandali e che serviranno a rendere nuovamente fruibile l’ aula magna della scuola.
Il 18 giugno 2020 alle ore 18.30 è convocata una conferenza stampa virtuale per il lancio della iniziativa alla presenza di alcune associazioni del comitato promotore, della preside Antonella Di Bartolo e di Franco La Torre. La diretta streaming avverrá sul gruppo facebook dell’ iniziativa “Le nostre mani per la scuola”
La campagna di donazioni é giá attiva sulla piattaforma Produzioni dal Basso.
Contatti:
E-mail: lenostremaniperlascuola@gmail.com
Tel.:+32472098231