Incontro con Silvio Paone 14/06/2020, biologo dottorato in microbiologia, malattie infettive e sanità pubblica, collabora con la pagina fb “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”.
Riproponiamo di seguito i video estratti dalla discussione con Silvio Paone durante l’evento telematico del 14/06/2020 organizzato da Diasphera
Cos’è un coronavirus, come si trasmette e cosa sappiamo oggi sul virus e sulla malattia.
Che differenza c’è tra un tampone e un test sierologico? Perchè non si fanno a tutta la popolazione? Come si analizzano i tamponi? Che certezza scientifica hanno?
Dobbimo aspettarci una seconda ondata di contagi in autunno? Come ci stiamo preparando?
Il virus circolava già da ottobre?
In Germania riaprono le scuole e senza particolari restrizioni, scelta azzardata? Diversità di approccio tra i vari paesi europei, chi punta all’immunità di gregge?
Abbiamo riscoperto l’importanza della sanità pubblica, della programmazione e della sorveglianza sanitaria, troppo tardi? Cosa non ha funzionato nell’eccellenza sanitaria lombarda? Cosa hanno fatto le strutture sanitarie private per aiutarci a combattere il Covid? La prima linea del personale sanitario contro il virus, ripagati con applausi e retorica?
Cosa cambierà nelle nostre abitudini? Continuerà l’attività della vostra pagina “Coronavirus – Dati e analisi scientifiche”?